“Alba” di Arnita Filardi
Un frullare d’ali mi desta deboli raggi filtrati tra oscure nubi illuminano la stanza mi affaccio le margherite aprono al sole le corolle petalose i giacinti profumano l’aria le viole
Continua a leggereGruppo Scrittori Ferraresi Aps
Associazione culturale ferrarese
Abbiamo bisogno di attraversare con la poesia la vita, perché la poesia sa captare oltre l’apparenza, il primordiale sentire filtrato dagli occhi del poeta.
Abbiamo bisogno di ritrovare la lentezza , di fermarci a cogliere l’altrove, quello che sta dietro alla realtà. Il poeta trasfigura le immagini ed i sentimenti, accoglie e ne coglie il suono vedendo l’oltre.
La poesia è il pensiero dell’uomo che si interroga sul senso dell’esistenza. Non c’è poesia senza pensiero, così come non c’è pensiero senza legame poetico.
L’arte della poesia trasgredisce all’ ordine razionale e veste la follia: innamoratevi, innamoriamoci di chi ci concede di accedere alla nostra dimensione folle. Innamoriamoci della Poesia.
Spero che questa sezione possa farvi innamorare e condurvi nella dimensione folle.
Poesia per me è libertà, la traversata della libertà.
Un frullare d’ali mi desta deboli raggi filtrati tra oscure nubi illuminano la stanza mi affaccio le margherite aprono al sole le corolle petalose i giacinti profumano l’aria le viole
Continua a leggereVersi animali di Chiara De Luca Edizioni Kolibris, 1 ottobre 2023 Prefazione di Stefano Serri Appunti di lettura Capisco che è tempo di rincasare con una moneta di luce nel
Continua a leggereCuore di sabbia Ricordo un frammento d’Estate e l’ombra di noi. Gli sguardi abbagliati da un azzurro infinito poi un tuffo nel mare ruffiano che mi stringeva a te e
Continua a leggereSimonetta Sandra Maestri Funambolia Bilico d’amore di una madre CTL Editore (Livorno 2023) – Prefazione di Camilla Ghedini «Si può sopravvivere alla morte di un figlio? (…) Mio figlio Raffaele
Continua a leggerefotografia di Eleonora Rossi Sempre più strettaapparela finestra sulla nottementre l’Estate consumail suo canto di cicala Il cielo piange stelle cadentiche sfiorano appenail davanzale lasciando nel buiola luce fugacedi un
Continua a leggereAll’improvviso l’Estate il girasole fiero risplende nel campo dorato nell’aria solo il vago ricordo di un timido non-ti scordar-di me Rita Marconi
Continua a leggere