Un angelo a quattro zampe di Paola Pocaterra
Gentilissime/i,
Vi attendiamo con molto piacere in Biblioteca Bassani giovedì 3 aprile alle ore 17,00 per raccontarvi una storia di libertà, resilienza e crescita spirituale dal titolo:
“UN ANGELO A QUATTRO ZAMPE” di Paola Pocaterra
Anima Edizioni
Dialogheranno con l’autrice: Federica Graziadei e Nicoletta Zucchini (presidente e vicepresidente del Gruppo Scrittori Ferraresi Aps)
Storia di un amore incondizionato
Questo libro ha come protagonista Gaia, il mio cane guida, che ha riempito le mie giornate di libertà, gioia e divertimento, ma anche di fiducia, orgoglio e gratitudine.
Da aiuto nei miei spostamenti, Gaia è diventata prima un’amica insostituibile, poi una guida di vita, ovvero un esempio di pazienza, coraggio, stabilità e altruismo.
Attraverso la sua infinita empatia, mi ha accompagnata, non solo per chilometri e chilometri, ma anche all’interno dei miei percorsi di crescita personale, proteggendomi nei momenti di paura, tristezza e frustrazione, come fa una guida angelica e facendomi da specchio, perché io potessi curare le mie ferite, trasformando ogni emozione negativa in positiva. Mi piace descrivere la nostra esperienza insieme come un incontro tra due anime, che, unite da una profonda connessione, hanno affrontato sfide, allenato la resilienza e coltivato l’accettazione, giungendo ad un amore smisurato, fatto di contatto, abbracci, magia, presenza, ascolto, compassione e intesa reciproca, fino all’ultimo istante, anzi, anche oltre, perché un sentimento così puro non può che trascendere la morte. Allora, grazie Gaia, per avermi fatto comprendere che la mia alta sensibilità è un dono, per aver illuminato la mia visione interiore e per avermi guidata nel capire che, si può essere felici, solo allineandosi ai propri valori e difendendoli con determinazione, come fa un vero guerriero di luce.
Paola Pocaterra nata a Ferrara il 26 aprile 1986.
Fisioterapista, insegnante di massaggio infantile (AIMI), Hug Your Baby
Teacher e istruttrice di mindfulness.
Dopo essersi laureata in fisioterapia presso l’università di Firenze, ha lavorato 7 anni in Ospedale a Trento, salvo poi rientrare a Ferrara e optare per la libera professione, dove può esprimersi più liberamente e creare progetti per i pazienti che abbinino la fisioterapia ad una visione più olistica, che si prenda cura di corpo, mente, emozioni e anima. Ha frequentato anche un master di I° livello in “Attività e terapie assistite dal cane” presso l’università di Pisa.
E’ una persona altamente sensibile, determinata, creativa, curiosa e sempre alla ricerca della versione migliore di se stessa. Molto attratta dai percorsi di crescita personale, si impegna quotidianamente per accrescere la sua consapevolezza per evolvere spiritualmente. E’un’amante della natura e degli animali, motivo per cui ha scelto di scrivere il libro che propone, ma anche alcune fiabe, che chissà, magari un giorno, raccoglierà in un’unica opera.