Viaggio tra le nuvole
(Paola Braglia Scarpa, Volo nel Cosmo, 1989) «Sfoglio un album: è come sfogliare il passato. Tra le mani mi scorrono momenti di vita dedicati all’arte: volti, paesaggi, particolari. Dove? Messico,
Continua a leggereGruppo Scrittori Ferraresi Aps
Associazione culturale ferrarese
«Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone».
John Steinbeck
Sulla strada, sulle strade.
Taccuino è lo spazio dove raccontare i vostri «Viaggi & Vagabondaggi».
Le vostre “fughe”, lontane e vicine, nello spazio e nel tempo, nella letteratura.
Verso atmosfere esotiche oppure riscoprendo le magie di Ferrara.
C’è chi viaggia assecondando un’irriducibile irrequietezza, oltrepassando un confine dopo l’altro.
C’è chi non si muove, eppure è costantemente altrove.
«Ci sono molti modi di arrivare, il migliore è di non partire», scriveva Ennio Flaiano.
Per Bukowski viaggiare non era «altro che una seccatura: di problemi ce ne sono sempre più che a sufficienza dove sei».
Carlo Emilio Gadda riconosceva a Baudelaire il merito di «averci dato una vivida drammatizzazione della dialisi degli umani in sedenti e migranti»: i sedenti sono «più pratici, più fidi alla realtà, più giusti, più puri. Sognano sognando, ma vivendo vivono». I migranti», i «folli cercatori di una nuova fortuna», sono quelli che «partono per partire».
E tu… da che parte stai? Dei sedenti o dei migranti?
Perché la Vita è un Viaggio, da vivere o da scrivere (o entrambe le opzioni).
Ulisse Enea Dante Kerouac Chatwin Terzani Stendhal…
Pronti a salpare per il mare magnum della letteratura di viaggio.
Landa sconfinata, come il desiderio.
(Paola Braglia Scarpa, Volo nel Cosmo, 1989) «Sfoglio un album: è come sfogliare il passato. Tra le mani mi scorrono momenti di vita dedicati all’arte: volti, paesaggi, particolari. Dove? Messico,
Continua a leggere(Quinta puntata del mio taccuino inedito, Mi prendo un anno sabbatico, 2016, viaggio alla riconquista del tempo). ….Ma torniamo all’anno sabbatico e alla strategia di Stefan Sagmeister. Cominciamo con l’elenco delle cose
Continua a leggere(IV puntata del mio taccuino inedito Mi prendo un anno sabbatico, viaggio alla riconquista del tempo, ottobre 2016) Le voci «L’anno sabbatico? Si vede che te lo puoi permettere», sono i
Continua a leggere(Terza puntata del mio testo inedito “Mi prendo un anno sabbatico”, viaggio alla riconquista del tempo”) Anno sabbatico? Perché no… «L’espressione anno sabbatico era usata presso gli antichi Ebrei per
Continua a leggere(Seconda puntata del mio taccuino inedito “Mi prendo un anno sabbatico”, viaggio alla riscoperta del tempo perduto, ottobre 2016) «Vagabonding – (1) L’azione di lasciarsi alle spalle il mondo ordinato
Continua a leggere