Rimani qui. Non c’è bisogno di partire
«Mi piace camminare da solo per i viottoli di campagna, fra piante di riso ed erbe selvatiche, poggiando un piede dopo l’altro con attenzione, consapevole di camminare su questa
Continua a leggereRivista culturale ferrarese
«Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone».
John Steinbeck
Sulla strada, sulle strade.
Taccuino è lo spazio dove raccontare i vostri «Viaggi & Vagabondaggi».
Le vostre “fughe”, lontane e vicine, nello spazio e nel tempo, nella letteratura.
Verso atmosfere esotiche oppure riscoprendo le magie di Ferrara.
C’è chi viaggia assecondando un’irriducibile irrequietezza, oltrepassando un confine dopo l’altro.
C’è chi non si muove, eppure è costantemente altrove.
«Ci sono molti modi di arrivare, il migliore è di non partire», scriveva Ennio Flaiano.
Per Bukowski viaggiare non era «altro che una seccatura: di problemi ce ne sono sempre più che a sufficienza dove sei».
Carlo Emilio Gadda riconosceva a Baudelaire il merito di «averci dato una vivida drammatizzazione della dialisi degli umani in sedenti e migranti»: i sedenti sono «più pratici, più fidi alla realtà, più giusti, più puri. Sognano sognando, ma vivendo vivono». I migranti», i «folli cercatori di una nuova fortuna», sono quelli che «partono per partire».
E tu… da che parte stai? Dei sedenti o dei migranti?
Perché la Vita è un Viaggio, da vivere o da scrivere (o entrambe le opzioni).
Ulisse Enea Dante Kerouac Chatwin Terzani Stendhal…
Pronti a salpare per il mare magnum della letteratura di viaggio.
Landa sconfinata, come il desiderio.
«Mi piace camminare da solo per i viottoli di campagna, fra piante di riso ed erbe selvatiche, poggiando un piede dopo l’altro con attenzione, consapevole di camminare su questa
Continua a leggereNASCERE, L’ORIZZONTE DI LUCE NELL’ARTE DI SERGIO ZANNI Le opere dell’artista ferrarese alla Galleria Cloister fino al 20 settembre 2020 Figure solitarie mostrano il dorso. Si allontanano da chi
Continua a leggereEditoriale la mia anima è uno scarabocchio smarrito il filo del gomitolo disperso immerso nell’inchiostro nero della libertà1 È nato come un esperimento. Sederci intorno a un tavolo
Continua a leggereIl prossimo venerdì 31 gennaio 2020 alle ore 18 Saverio Grandi presenterà il suo libro al Cinema Don Zucchini di Cento. Dialogheranno con l’autore Stefano Cariani e Antonio Diozzi.
Continua a leggereTour Music Fest: una tre giorni no-stop tra parole e musica Songwriting lab al Cet di Mogol con Francesco Gazzè e Giorgio Baldari (11-13 ottobre 2019) Ci sono esperienze
Continua a leggereFabio Negrini, La casa con le radici, edizioni gosəlfie, 2018 Recensione di Eleonora Rossi È una casa misteriosa, senza confini: ci sono innumerevoli stanze, porte e percorsi labirintici nei
Continua a leggere