Allenamento
(Sesta puntata del mio taccuino inedito, Mi prendo un anno sabbatico, 2016, viaggio alla riconquista del tempo). 16 settembre 2016 Allenamento Le lezioni a scuola sono cominciate ieri. Io invece inizio
Continua a leggereGruppo Scrittori Ferraresi Aps
Associazione culturale ferrarese
«Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone».
John Steinbeck
Sulla strada, sulle strade.
Taccuino è lo spazio dove raccontare i vostri «Viaggi & Vagabondaggi».
Le vostre “fughe”, lontane e vicine, nello spazio e nel tempo, nella letteratura.
Verso atmosfere esotiche oppure riscoprendo le magie di Ferrara.
C’è chi viaggia assecondando un’irriducibile irrequietezza, oltrepassando un confine dopo l’altro.
C’è chi non si muove, eppure è costantemente altrove.
«Ci sono molti modi di arrivare, il migliore è di non partire», scriveva Ennio Flaiano.
Per Bukowski viaggiare non era «altro che una seccatura: di problemi ce ne sono sempre più che a sufficienza dove sei».
Carlo Emilio Gadda riconosceva a Baudelaire il merito di «averci dato una vivida drammatizzazione della dialisi degli umani in sedenti e migranti»: i sedenti sono «più pratici, più fidi alla realtà, più giusti, più puri. Sognano sognando, ma vivendo vivono». I migranti», i «folli cercatori di una nuova fortuna», sono quelli che «partono per partire».
E tu… da che parte stai? Dei sedenti o dei migranti?
Perché la Vita è un Viaggio, da vivere o da scrivere (o entrambe le opzioni).
Ulisse Enea Dante Kerouac Chatwin Terzani Stendhal…
Pronti a salpare per il mare magnum della letteratura di viaggio.
Landa sconfinata, come il desiderio.
(Sesta puntata del mio taccuino inedito, Mi prendo un anno sabbatico, 2016, viaggio alla riconquista del tempo). 16 settembre 2016 Allenamento Le lezioni a scuola sono cominciate ieri. Io invece inizio
Continua a leggereLA LETTERA DAL PASSATO ottavo ed ultimo episodio da La crosta e la mollica di Nicoletta Zucchini «Aaahooo!» avevano urlato tutti insieme sprofondando ai piedi dell’ippocastano. Niz e Cesarino erano finiti
Continua a leggereLA SCALATA settimo episodio da La crosta e la mollica di Nicoletta Zucchini Mauz non aveva il moccio, ma con il naso tirò su lo stesso, come per annusare l’aria che tirava
Continua a leggereL’UNICA FIERA FEROCE (quinto episodio) da La crosta e la mollica di Nicoletta Zucchini All’ombra di un oleandro in giardino, Ulisse, il gatto di casa, stava disteso su un fianco. Così
Continua a leggereL’ALLUNAGGIO (quarto episodio) da La crosta e la mollica di Nicoletta Zucchini «Pare…che vogliano mandare qualcuno sulla Luna…» le ultime parole pronunciate quasi di sfuggita da nonno Agostino ronzavano nella testa di
Continua a leggereSAPER GUARDARE LONTANO (terzo episodio) da La crosta e la mollica di Nicoletta Zucchini Il padre di Cesarino era un uomo alto e ben piantato, aveva una fronte molto, molto spaziosa
Continua a leggere