Carlo Goldoni in scena fra parole e musica – Gruppo Scrittori Ferraresi e l’Ensemble a plettro Gino Neri , mercoledì 30 aprile Ariostea
Un altro meraviglioso evento che amiamo riproporre ogni anno variandone il tema:
Mercoledì 30 aprile 2025 17,00
Sala Agnelli, Biblioteca Ariostea
a cura del Gruppo Scrittori Ferraresi e l’Ensemble a plettro Gino Neri
«L’uomo civil no se destingue dalla nascita, ma dalle azion. El credito del mercante consiste in dir sempre la verità. La fede xe el nostro mazor capital”
Il Bugiardo di Carlo Goldoni
Dopo una siffatta emblematica citazione (avremmo potuto metterne in scena molteplici) pochissime note di accompagnamento. Carlo Goldoni (1707-1793), considerato uno dei grandi padri della commedia moderna deve parte della sua fama anche alle opere in veneziano. Sperimentatore , innovatore e riformatore della commedia dell’arte teatrale ideata attraverso la sua sensibilità illuminista e popolare.
L’Ensemble a plettro Gino Neri e il Gruppo Scrittori Ferraresi propongono al pubblico un pomeriggio all’insegna della musica e della letteratura sullo scrittore Carlo Goldoni.
L’Ensemble a plettro Gino Neri eseguirà sotto la direzione del maestro Pierclaudio Fei brani musicali di Antonio Vivaldi, Francesco Musmarra, Gustav Holst.
Il Gruppo Scrittori Ferraresi eseguirà le letture di testi tratti dalle opere di Carlo Goldoni accuratamente selezionati dal prof. Claudio Cazzola ed in particolare:
Il servitore di due padroni
La famiglia dell’antiquario
La bottega del caffè
Il bugiardo
La Locandiera