IL BAMBINO NEL BAULE
Paolo se ne stava seduto su uno sgabello, leggermente ingobbito, davanti al baule. Un raggio di luce lattiginosa colava attraverso il vetro macchiato di un abbaino, rivelando gli sciami pulviscolari,
Continua a leggereAssociazione culturale ferrarese
Paolo se ne stava seduto su uno sgabello, leggermente ingobbito, davanti al baule. Un raggio di luce lattiginosa colava attraverso il vetro macchiato di un abbaino, rivelando gli sciami pulviscolari,
Continua a leggereAdelmo fissò il proprio volto replicato nelle luminose profondità dello specchio. L’aspetto era quello di sempre, ma lui sapeva bene di essere invecchiato. Si sentiva molto invecchiato, dentro. Scacciando quelle oziose considerazioni
Continua a leggeredi Tania Droghetti Il primo pensiero di Federica Angeli, giornalista di Repubblica, quando ha saputo di aver vinto, lo scorso 29 settembre, la 54° edizione del Premio Estense con il
Continua a leggereIsabella Cattania «Il trapezio è la metafora del salto nel vuoto che prima o poi nella vita affrontiamo tutti». Marco Gulinelli è così che Lei ha spiegato, nel corso di
Continua a leggereEntro nello studio di Arianna una mattina d’autunno – niente di più poetico- ad accogliermi una donna dolcissima, bella, gentile che mi affascina per la grande serenità che in pochi
Continua a leggereZap & Ida, al secolo Vincenzo Zapparoli e Ida Cassetta, ricominciano da tre. Dopo i best seller ‘Passi’ e ‘Amareno Fabbri’ è da poco più di un mese nelle librerie
Continua a leggere