Pittori fantastici nella Valle del Po
Tania Droghetti In geografia non sono mai stata brava, con buona pace dei miei genitori, ferratissimi in materia, e dei miei insegnanti delle elementari e delle medie. Eppure alcune cose
Continua a leggereRivista culturale ferrarese
Tania Droghetti In geografia non sono mai stata brava, con buona pace dei miei genitori, ferratissimi in materia, e dei miei insegnanti delle elementari e delle medie. Eppure alcune cose
Continua a leggerePunti di vista di Anna Cervellati «Qui è buio e un freddo umido ci circonda da giorni. Buio, freddo e silenzio. Ma si è fermato il mondo? Per quanto ancora
Continua a leggereSorrisi nei rettangoli Pensavano tutti che fossi uno come gli altri, anzi nessuno ci pensava: tutti davano per scontato che ci fossi e che apparissi proprio così. Il cielo non
Continua a leggereRoberta Fava, autrice dell’immagine in copertina (l’Ippogrifo, giugno 2020) Ha la primavera tra i capelli, la Donna ginestra. Un’eruzione di fiori, una cascata di petali, colorati, euforici e travolgenti come
Continua a leggereTania Droghetti Sgombriamo subito il campo dai dubbi e dalle polemiche: la mostra Un artista chiamato Banksy, a cura di Stefano Antonelli, Gianluca Marziani e Acoris Andipa, ideata e prodotta
Continua a leggere19 giugno 2016. Gianna Vancini ci lasciava, all’improvviso. Ma la presidentessa del Gruppo scrittori ferraresi continua a vivere nel ricordo di tante persone che hanno conosciuto questa donna straordinaria per
Continua a leggere