Facebook’s Backstage.
Il miraggio del lavoro all’estero per europei in cerca di miglior condizioni di vita, finisce talvolta in incubi legalizzati e senza uscita. Le cucine dei ristoranti, servizi di pulizia, call
Continua a leggereRivista culturale ferrarese
Se inizialmente sarà la mia voce a parlare oppure quella di autori -esteri e non- che trattino temi di ampio respiro su Europa, letteratura o cultura in generale, spero tuttavia con il tempo di poter dare spazio a testi di autori locali ferraresi o italiani, che trattino gli stessi temi. Autori, cittadini che scrivano alla redazione e vengano pubblicati su questo spazio di lettura.
„Un Ponte sull’Europa“ lascia parlare di sé attraverso il proprio nome. Mia intenzione è rendere un poco più extra-cittadina e addirittura internazionale non solo la rivista l’Ippogrifo, ma la stesso GSF.
Questo non significa che la rubrica parlerà lingue diverse dall’italiano, visto che l’impegno in questo senso richiederebbe uno sforzo e una struttura della redazione, che al momento non possiede, oltre che ad un bacino lettori diverso dall’attuale, ma che cercherò di dare voce ad idee innovative, diverse, a progetti culturali originali e meritevoli di essere divulgati e appresi, ad autori più o meno noti, con l’intento dichiarato di forgiare in qualche modo e dando il nostro contributo a quella che dovrebbe essere l’idea d’Europa, un continente cui, riprendendo l’idea e le parole di Benedetto Croce, la vera ed unica religione dovrebbe essere la Libertà.
Il miraggio del lavoro all’estero per europei in cerca di miglior condizioni di vita, finisce talvolta in incubi legalizzati e senza uscita. Le cucine dei ristoranti, servizi di pulizia, call
Continua a leggere#NicolettaGrillo #EmilyDickinson #RainerMariaRilke Tre autori di estrazione, nazionalità e tempi diversi ci introducono alla fine dell’estate, o per meglio dire, all’autunno. Tre visioni diverse con maestria e parole misurate portano tutte,
Continua a leggere#BeyondTheWall #OltreIlMuro #MuroDiBerlino #BerlinMauer Dal 13 agosto al 9 novembre 2017 alla East Side Gallery, l’artista tedesco-americano Stefan Roloff mette in scena una installazione, che combina video-filmati delle zone di
Continua a leggereA Jan Wagner il premio letterario più prestigioso in Germania: dopo Nora Gomringer (Ingeborg-Bachmann Preis 2015), Marcel Beyer (Büchner Preis 2016) e Marion Poschmann (finale al Leipziger Preis der Buchmesse 2016), nuova
Continua a leggereDa Berlino passando per Bratislava e fino alla lontana Buenos Aires. Da vent’anni la Lange Nacht der Museen è un format che si ripete e viene imitato in tutto il
Continua a leggereI bambini e i poeti stanno insieme naturalmente, entrambi li muove lo stesso desiderio di giocare (Hans-Joachim Gelberg). Sono a Ferrara. Siedo ad una sedia con un tavolino grazioso, l’ombra
Continua a leggere