“Il domani è speranza” di Emanuela Cherubini
18 Febbraio 2021 “Il domani è speranza” Mi osservo allo specchio. Cosa vedo? Una rosa portata da colui che sa sfiorare ed amare. Persino nel rigido inverno
Continua a leggereRivista culturale ferrarese
Abbiamo bisogno di attraversare con la poesia la vita, perché la poesia sa captare oltre l’apparenza, il primordiale sentire filtrato dagli occhi del poeta.
Abbiamo bisogno di ritrovare la lentezza , di fermarci a cogliere l’altrove, quello che sta dietro alla realtà. Il poeta trasfigura le immagini ed i sentimenti, accoglie e ne coglie il suono vedendo l’oltre.
La poesia è il pensiero dell’uomo che si interroga sul senso dell’esistenza. Non c’è poesia senza pensiero, così come non c’è pensiero senza legame poetico.
L’arte della poesia trasgredisce all’ ordine razionale e veste la follia: innamoratevi, innamoriamoci di chi ci concede di accedere alla nostra dimensione folle. Innamoriamoci della Poesia.
Spero che questa sezione possa farvi innamorare e condurvi nella dimensione folle.
Poesia per me è libertà, la traversata della libertà.
18 Febbraio 2021 “Il domani è speranza” Mi osservo allo specchio. Cosa vedo? Una rosa portata da colui che sa sfiorare ed amare. Persino nel rigido inverno
Continua a leggereAnsia L’ansia è un indomabile tiranno che la ragione governa come la polizia invade la mente è l’amante di cui diventi dipendente il cappio che stringe soffoca uccide
Continua a leggereTra le fronde degli alberi Tra le fronde degli alberi vedo una luce brillare, stella che illumini il nostro amore, possa io vederti ancora ogni volta che le nostre vite
Continua a leggereSoltanto noi minuscoli e immensi in quel vuoto pieno di felicità. Rita Marconi (14 febbraio 2021)
Continua a leggerePubblichiamo con piacere la poesia di un giovane talento, Francesco Suffritti, 16 anni Dark Amo il nero come la notte il momento in cui posso sognare per
Continua a leggere“Il Sole è tornato” Lunedì: inizio di una umana luce. Colui che ne sarà sfiorato vede persino la farfalla posarsi sull’occhio amico. Riprendiamo in
Continua a leggere