“Agitu Gudeta” di Rita Marconi
Agitu Gudeta Hanno scritto il mio nome nello spazio bianco dove tu hai cancellato i miei sogni mi chiamavamo Agitu le lettere nere incise nel marmo come profonde cicatrici
Continua a leggereRivista culturale ferrarese
Abbiamo bisogno di attraversare con la poesia la vita, perché la poesia sa captare oltre l’apparenza, il primordiale sentire filtrato dagli occhi del poeta.
Abbiamo bisogno di ritrovare la lentezza , di fermarci a cogliere l’altrove, quello che sta dietro alla realtà. Il poeta trasfigura le immagini ed i sentimenti, accoglie e ne coglie il suono vedendo l’oltre.
La poesia è il pensiero dell’uomo che si interroga sul senso dell’esistenza. Non c’è poesia senza pensiero, così come non c’è pensiero senza legame poetico.
L’arte della poesia trasgredisce all’ ordine razionale e veste la follia: innamoratevi, innamoriamoci di chi ci concede di accedere alla nostra dimensione folle. Innamoriamoci della Poesia.
Spero che questa sezione possa farvi innamorare e condurvi nella dimensione folle.
Poesia per me è libertà, la traversata della libertà.
Agitu Gudeta Hanno scritto il mio nome nello spazio bianco dove tu hai cancellato i miei sogni mi chiamavamo Agitu le lettere nere incise nel marmo come profonde cicatrici
Continua a leggereIl cielo fosco aveva occhi gonfi di nubi e un cuore contrito sull’orlo della detonazione solo la pioggia singhiozzo nudo nubifragio lo rovesciò da capo a piedi come una vecchia
Continua a leggereCosì cadono le foglie con un tocco di giallo e di rosso e quella lieve ombra bruna sbiadita sull’orlo (Rita Marconi, I fiori
Continua a leggereDietro il Cancello Ci inoltriamo in silenzio nella stagione morta dei riti arcani ove le ore si fanno brevi ed i lumi si accendono grevi nelle
Continua a leggereL’autunno raccoglie le foglie rapite nella sua cesta bruna Qui un tocco di ocra là una vena di porpora Sul fondo una coltre di bacche
Continua a leggerecome dopo la pioggia quando torni a rivedere i veri colori scopri i fiori purpurei che l’autunno ha disseminato ovunque e l’oro delle foglie morte e
Continua a leggere