E’ arrivata la 5^ Edizione 2025-2026 di Storie di Pianura !! Comunicato Lancio, Bando e Locandina
Lusingati dal successo ottenuto nelle prime quattro edizioni, il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara e l’Associazione Culturale Gruppo Scrittori Ferraresi Aps, con il patrocinio del Comune di Ferrara e il contributo della Fondazione Ferrara Arte, indicono la quinta edizione 2025-26 del premio nazionale di narrativa Storie di pianura.
L’intento dei promotori è far meglio conoscere e comprendere il tipico paesaggio che caratterizza alcune vaste zone della penisola italiana, attraverso lo strumento del racconto. Pianure un tempo inospitali, aride o al contrario paludose, che la costante opera dell’uomo ha adattato nel corso dei secoli alle proprie esigenze sociali e produttive. Pianure divenute campi coltivati a perdita d’occhio, attraversati da reti idrauliche fitte come sistemi circolatori, che distribuiscono l’acqua quando e dove serve alle colture e, viceversa, la raccolgono e confluiscono al mare nei momenti critici di eccesso.
Oggi le sfide sono cambiate, ma sono altrettanto complesse: la siccità dell’estate 2022, la peggiore degli ultimi 500 anni, e, tra le altre, le catastrofiche alluvioni che hanno colpito la Romagna nel 2023 e 2024, hanno reso manifesta la necessità di ripensare i territori alla luce dei cambiamenti climatici: quali imprese umane attendono il nostro futuro?
Questa premessa offre all’attenzione degli autori ampiezza di spunti tematici a cui ispirarsi per ideare e scrivere i propri racconti nella più ampia libertà creativa personale. Aspetti storici, culturali, ambientali, sociali ed economici attinenti al tema, lasciati trasparire tra le righe di un’esperienza quotidiana personale, di uno sguardo, di un ricordo, di una speranza.
Entro il 15 febbraio 2026 i partecipanti dovranno inviare un racconto breve, inedito, sviluppato sul tema del concorso. I racconti verranno valutati da una giuria composta da assidui lettori, personalità della cultura e rappresentanti dei promotori, sulla base di diversi criteri di giudizio, a ciascuno dei quali verrà attribuito il relativo punteggio.
Sono previsti premi in denaro per i primi tre classificati della categoria generale e per il primo classificato della categoria giovani under 35, oltre ad eventuali menzioni speciali. La cerimonia di premiazione si terrà nel mese di maggio 2026, nell’ambito delle iniziative della “Settimana della bonifica”, a palazzo Naselli Crispi, sede del Consorzio di Bonifica. I migliori racconti verranno in seguito raccolti in un’antologia a distribuzione gratuita, che verrà presentata al pubblico presso la biblioteca Ariostea.
Il bando del premio è disponibile sui siti web dei promotori: www.bonificaferrara.it e www.scrittoriferraresi.it, oltre che su altri siti specializzati in concorsi letterari.
comunicato stampa lancio
Bando integrale 5^ edizione
storie di pianura (4)